Anche quest’anno l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha mobilitato i Comuni,
le Comunità Montane, le Associazioni ambientaliste, le Associazioni di volontariato ambientale
e soprattutto le scuole del territorio, per partecipare all’iniziativa “Puliamo il Mondo”,
promossa da Legambiente con la collaborazione di Federparchi-Europark Italia, UPI e ANCI e
con i patrocini di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nei giorni 16,17 e 18 settembre sono state
infatti, organizzate numerose manifestazioni in tante località del Parco dove bambini, studenti
ed i tanti volontari scenderanno in campo per offrire il loro contributo a mantenere pulito
l’ambiente.
Per aderire alla manifestazione, attraverso l’invio della scheda di partecipazione all’Ente Parco,
ci sarà tempo fino al 13 settembre.
“ La tre giorni – afferma il Presidente Troiano – riesce di anno in anno ad aumentare la
consapevolezza sullo stato dell’ambiente che hanno le giovani generazioni e le spinge ad
adottare un comportamento più responsabile ed attento per salvaguardare un territorio che,
per la sua unicità, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità quale paesaggio
culturale di valenza mondiale. Mi auguro che, in futuro, ciò che viene fatto in questi giorni
venga fatto sempre, per tutto l’anno e da tutti, perché solo così avremo un Parco protetto,
pulito e sicuro.