CATANIA. La Dieta Mediterranea sarà protagonista ai Campionati Mondiali di Scherma che si tengono in questi giorni al Palaghiaccio. Il 14 ottobre si svolgerà un congresso organizzato dalla Federazione Internazionale Scherma a cui parteciperanno anche il Presidente Amilcare Troiano, il Sindaco di Pollica Stefano Pisani e la studentessa di farmacia Letizia Pepe che sta partecipando al progetto "Effetti della Dieta Mediterranea e follow up clinico sulla performance di atleti della scherma statunitense". Le delegazioni italiane e straniere potranno conoscere ed apprezzare lo stile di vita mediterraneo anche attraverso delle degustazioni di prodotti tipici del Parco e dei presidi Slowfood.
Programma del Convegno medico della FIE. Catania, 14 ottobre 2011
9.00 Apertura dei lavori da parte del moderatore del Convegno, il Presidente della Commissione Medica FIE Dr. Wilfried Wolfgarten
9.10-10.00 Saluti delle Autorità: M° Giorgio Scarso, Vice Presidente Fie,
Avv. Amilcare Troiano Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni,
Avv. Stefano Pisani Sindaco di Pollica.
10.00 Prof. Michelangelo Giampietro, FIS medical staff, "Nutrition in fencing";
10.40 Dr. Peter Harmer, FIE medical Commission "Developing a national injury surveillance system";
11.20 Prof. Francesco Infarinato, University of Rome ’La Sapienza’, FIS SchermaLab Project "Neural efficiency and cognitive-motor processes in élite fencers: a glimpse into the future of training research.";
12.00 Dott. Alessandro Pagliaccia, FIS medical staff "Condropathy: Hilterapia in professional fencing";
12.20 Dott.ssa Letizia Pepe, "Effetti della Dieta Mediterranea e follow up clinico sulla performance di atleti della scherma statunitense"
12.45 Discussione
13.30 Lunch